MAJENCA 2023 - programma
18:00 – Inaugurazione della mostra degli artisti locali nella sede del circolo culturale Valentin Vodnik (vedi mappa); esibizione musicale di Allen Micoli – Rock toccata (E.Derbenko)
18:30 – Inaugurazione della mostra fotografica “Le radici e l’orizzonte” del dr. Lucio Ulian nei locali della vecchia posta (vedi mappa); esibizione musicale di Andrej Vrabec – Solo italiano (J.S.Bach)
19:00 – Inaugurazione della mostra fotografica “La grotta, Sancinova jama” di Peter Gedei nel Torkla Oil bar (vedi mappa); esibizione musicale di Emil Canciani – Shopping vals – (C.Thomain)
19:30 – Inaugurazione e premiazione della 67a Mostra comunale dei vini, premiazione della 26a Mostra comunale dell’olio extra vergine di oliva e della 12a Mostra provinciale dell’olio extravergine d’oliva
21:00 – Concerto con il gruppo Crampi Elisi (Maxino, Flavio Furian e Elisa Bombacigno)
17:00 – Laboratorio creativo per bambini e innalzamento del Minimaj
18:00 – Degustazioni guidate dell’olio extravergine d’oliva con la dr. Milena Miklavčič Bučar e con il dr. Vasilij Valenčič (ZRS Koper) nel Torkla Oil bar (vedi mappa)
20:30 in poi – Solenne innalzamento del maj, la serata sarà animata dal gruppo itinerante Godba Salež
17:30 – Programma culturale:
- concerto dell’ orchestra a fiati Gasilski pihalni orkester Loče (Celje – Slovenia)
esibizione del gruppo folcloristico del Circolo artistico culturale serbo Pontes – Mostovi (Trieste)
19:30 – Ingresso in piazza dei parterji e delle parterce
20:00 – Apertura dei balli con il complesso Rujni Muzikanti
19:00 – Degustazioni guidate del olio extravergine d’oliva con Marisa Cepach (OLEA) nel Torkla Oil bar (vedi mappa)
19:00 – Esibizione dei gruppi di ballo giovanili: Associazione OsèRosè di Sežana (SLO), Associazione ballo Sežana (SLO), ŠKUD 15. februar – Komen (SLO), SKD F.Prešeren – Bagnoli e SKD I.Gruden – Aurisina
21:00 – Concerto del gruppo Zmelkoow
18:00 – Concerto dell’Orchestra a fiati Breg
19:00 – Solenne abbattimento del maj
Tutti i giorni, da venerdì a martedì, saranno aperti i chioschi ben forniti di cibo alla griglia e vino nostrano.
ORARIO DEI CHIOSCHI
Venerdì 5 maggio – dalle 18:00 alle 23:00
Sabato 6 maggio – dalle 18:00 alle 24:00
Domenica 7 maggio – dalle 17:00 alle 23:00
Lunedì 8 maggio – dalle 18:00 alle 23:00
Martedì 9 maggio – dalle 18:00 alle 19:00 e dopo l’abbattimento del maj fino alle 22:00
ORARIO DELLE MOSTRE
Venerdì 5 maggio – dalle 18:00 alle 22:00
Sabato 6 maggio – dalle 18:00 alle 22:00
Domenica 7 maggio – dalle 17:00 alle 22:00
Lunedì 8 maggio – dalle 19:00 alle 22:00
Martedì 9 maggio – dalle 18:00 – 19:00