Programma della MAJENCA 2025

dal 8 al 13 maggio 2025
MERCOLEDì 30 APRILE 2025
dalle ore 22 – INNALZAMENTO DEL PIOPPO ( TOPOL ) presso la fontana Kaluža
GIOVEDì 8 MAGGIO 2025
19.00 – Degustazione popolare dei vini organizzato dalla Srenja Dolina presso il Centro Pastorale e il Circolo Giovanile di Dolina in collaborazione con la Parrocchia di Sant Ulderico – Dolina ( mappa )
20.30 – Concerto del gruppo Mulehoney nel cortile dei chioschi
VENERDì 9 MAGGIO 2025
18.00 – Inaugurazione della mostra degli artisti locali nella sede del Circolo Culturale Sloveno V. Vodnik ( vedi mappa )
18.30 – Inaugurazione della mostra “In memoria di Martina Canziani” nella sede della Srenja Dolina; segue l’inaugurazione della mostra fotografica ”Epifanie” del dr. Lucio Ulian nel antico frantoio “Torkla” (vedi mappa)
19.00 – Inaugurazione e premiazione della 69° mostra comunale dei vini, della 28° mostra comunale dell’olio extravergine di oliva e della 13° mostra provinciale dell’olio extravergine d’oliva presso il Centro Pastorale e il Circolo Giovanile; segue l’apertura della mostra delle scuole d’infanzia e le scuole primarie dell’Istituto Comprensivo Josip Pangerc e della scuola dell’infanzia dell’Istituto Comprensivo Statale Giancarlo Roli presso la sala Albin Grmek (vedi mappa)
21.00 – Concerto del gruppo Dirty Fingers
SABATO 10 MAGGIO 2025
17:00 – Laboratorio creativo per bambini e innalzamento del mini maj
20:30 in poi – Solenne innalzamento del maj, la serata sarà animata dal gruppo Godba Salež
DOMENICA 11 MAGGIO 2025
17:30 – Concerto della Limena glazba “Sokol” (Buzet – Croazia) e complesso bandistico Breg
18:30 – Esibizione del gruppo folkloristico ŽKUD Tine Rožanc di Lubiana – Slovenia
19:30 – Ingresso in piazza dei parterji e delle parterce
20:00 – Apertura dei balli con il complesso Nebojsega
LUNEDì 12 MAGGIO 2025
19.00 – Esibizione dei gruppi di ballo giovanili: SKD France Prešeren – Bagnoli in collaborazione con Baletno društvo Sežana, ŠKUD 15. februar di Comeno e SKD Igo Gruden – Aurisina
20.30 – Concerto del gruppo Ansambl Ikebana
MARTEDì 13 MAGGIO 2025
18:00 – Concerto del Complesso bandistico Breg
18:30 – Abbattimento del mini maj
19:00 – Solenne abbattimento del maj
Tutti i giorni, da giovedì a martedì, saranno aperti i chioschi ben forniti di cibo alla griglia e vino nostrano.
DEGUSTAZIONE GUIDATE DI VINI
(punto di ritrovo alla cassa della Mostra dei Vini )
Sabato 10 maggio – alle 19:30 e alle 21:00
Domenica 11 maggio – alle 18:00 e alle 21:00
Lunedì 12 maggio – alle 18:00, 19:30 e alle 21:00
ORARIO DEI CHIOSCHI
Giovedì 8 maggio – dalle 19:00 alle 23:00
Venerdì 9 maggio – dalle 18:00 alle 23:00
Sabato 10 maggio – dalle 18:00 alle 24:00
Domenica 11 maggio – dalle 17:00 alle 23:00
Lunedì 12 maggio – dalle 18:00 alle 23:00
Martedì 13 maggio – dalle 18:00 alle 19:00 e dopo l’abbattimento del maj fino alle 22:00
ORARIO DELLE MOSTRE
Venerdì 9 maggio – dalle 18:00 alle 22:00
Sabato 10 maggio – dalle 18:00 alle 22:00
Domenica 11 maggio – dalle 17:00 alle 21:00
Lunedì 12 maggio – dalle 19:00 alle 21:00
Martedì 13 maggio – dalle 18:00 – 19:00
COME RAGGIUNGERCI A DOLINA
La nostra festa paesana vi aspetta nel cuore di Dolina! L’area della festa si trova sopra la storica Chiesa di San Ulderico.
In Autobus: Se preferite utilizzare i mezzi pubblici, potete raggiungerci con le linee di autobus numero 40, 41 e 49 (link sito Trieste Trasporti). Scendete alla fermata situata proprio davanti all’Asilo Comunale di Dolina. Da lì, il centro del paese è facilmente raggiungibile con una breve passeggiata di circa 200 metri. Una volta arrivati in centro, la festa si svolge nell’area subito sopra la chiesa.
In Auto: Impostate il navigatore per il centro di Dolina ( link ). Si consiglia vivamente di cercare parcheggio nelle aree limitrofe indicate o nelle immediate vicinanze del centro.
Attenzione: Si prega di notare che, in occasione della festa, alcune strade del centro storico saranno chiuse al traffico veicolare. Non sarà quindi possibile circolare direttamente nel cuore del paese con l’auto.
Importante – Parcheggio: Saranno in vigore divieti specifici per il cosiddetto “parcheggio selvaggio”. Invitiamo tutti i visitatori a rispettare scrupolosamente la segnaletica stradale, parcheggiando esclusivamente negli spazi consentiti. Ciò è fondamentale per non incorrere in sanzioni e per garantire la sicurezza e il regolare svolgimento della manifestazione.
Vi aspettiamo per festeggiare insieme!